L’ortodonzia del bambino indaga, previene e risolve i problemi di occlusione e malposizionamento dei denti, usando apparecchi meccanici fissi e rimovibili.

Lo specialista, oltre alla normale preparazione, deve avere anche una grande abilità umana e saper creare un rapporto di collaborazione e fiducia con i piccoli pazienti, educando nel contempo tutta la famiglia alla salute dentale.

Quando invece si parla di ortodonzia per gli adolescenti, si intende quel processo che riguarda i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni.

Solitamente, per questa fascia d’età, si utilizzano apparecchi dentali fissi o, in taluni casi, allineatori trasparente rimovibili.

Questi ultimi, grazie al fatto che risultano quasi invisibili, si pongono l’obiettivo di riallineare il sorriso del giovane paziente, senza interferire troppo sulla sua vita privata.